User talk:Ale Sasso

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
Welcome to Wikimedia Commons, Ale Sasso!

-- Wikimedia Commons Welcome (talk) 11:37, 6 January 2013 (UTC)[reply]

Filovia di Sanremo

[edit]

Ciao, non ho realizzato la pianta di Sanremo perché alcune linee sono interrotte, e aspettavo per capire se si tratta di sospensioni o di vere soppressioni.--Friedrichstrasse (talk) 23:14, 3 February 2013 (UTC)[reply]

A proposito, le immagini vanno categorizzate. Ad esempio le foto dei filobus di Sanremo andranno nelle categorie Trolleybuses in Sanremo e Fiat trolleybuses (nel caso di veicoli prodotti da Fiat), e via così. Poi non sarebbe male usare la categoria riferita al momento dello scatto, esempio April 1981 in Italy.--Friedrichstrasse (talk) 23:18, 3 February 2013 (UTC)[reply]

OTRS sulle foto di Pedretti

[edit]

Sarebbe meglio che si seguisse la procedura corretta o, in alternativa, che procedesse lui stesso al caricamento. Per il momento, le immagini non le tocco/sistemo. --Moliva (talk) 09:06, 27 June 2013 (UTC)[reply]

Non so se lo hai già risolto comunque, nella pagina che ti ho linkato qui sopra, c'è un link che porta a questo modulo standard:
  • in CHOOSE ONE si può mettere "I, Alessio Pedretti, am";
  • in SPECIFY THE WORK HERE, si mettono i wikilink alle due foto;
  • in STANDARD CHOICE "publish that work under the free license "Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported";
  • in SENDER'S NAME AND DETAILS, dettagli necessari ad ulteriori contatti;
  • in DATE, beh, si mette la data del giorno di invio della mail, non credo vogliano un appuntamento col Pedretti.
Rispondendo al tuo primo punto: l'OTRS serve sempre quando si carica roba di altri - a meno di automatismi di garanzia come quelli forniti da Flickr - soprattutto per evitare che qualcuno cambi idea (si penta), sostegna che non c'era alcun permesso e chieda la cancellazione dei file. Al di là di un terzo "malevolo" - di solito, quando questo avviene, il terzo sostiene subito di essere lui l'autore della foto - quantomeno l'OTRS dà la garanzia che ci sia stata la volontà di rilasciare l'immagine sotto una licenza libera nel momento in questa veniva caricata da un terzo. --Moliva (talk) 06:32, 29 June 2013 (UTC)[reply]

Categorizzazione immagini

[edit]

Ciao, ti ricordo che le immagini vanno categorizzate, come ad esempio ho fatto qui. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure!--Friedrichstrasse (talk) 11:23, 11 August 2013 (UTC)[reply]

[1] ;-) --Friedrichstrasse (talk) 14:01, 11 August 2013 (UTC)[reply]
Rinnovo l'invito a categorizzare le immagini caricate ([2] e [3]).--Friedrichstrasse (talk) 14:18, 12 August 2013 (UTC)[reply]
Ancora [4]...--Friedrichstrasse (talk) 21:20, 13 August 2013 (UTC)[reply]

Rete filoviaria di Genova

[edit]

Ciao, ti chiedo un'informazione sulla rete filoviaria di Genova: la linea 30 è stata accorciata a piazza Fontane Marose e adesso si chiama 30/. Ma come torna verso ponente, visto che in quella piazza non c'è un anello di ritorno né tantomeno ce ne sarebbe lo spazio?
Ti ringrazio, così aggiorno questa mappa.--Friedrichstrasse (talk) 21:31, 23 August 2013 (UTC)[reply]

Ah sì? Allora va corretta la voce su it.wiki!--Friedrichstrasse (talk) 22:00, 23 August 2013 (UTC)[reply]
Ho corretto la mappa e la voce su tutte le wiki (esclusa quella in ligure!!).--Friedrichstrasse (talk) 23:00, 23 August 2013 (UTC)[reply]

Mappa tranvie genovesi

[edit]

Caro Ale Sasso, potresti dare un'occhiata a questa mappa e dirmi se vedi errori? In particolare ho un dubbio sui tracciati a Sampierdarena, qui ho disegnato solo il tram in via Buranello, ma in alcune mappe sembra di vederlo anche in via Sampierdarena. Grazie dell'aiuto!--Friedrichstrasse (talk) 14:07, 27 September 2013 (UTC)[reply]

Ah, anche il capolinea alla stazione Brignole delle linee 53 e 54, dove facevano inversione? Intorno all'isolato dei giardini o c'era un anello in mezzo alla piazza?--Friedrichstrasse (talk) 14:11, 27 September 2013 (UTC)[reply]
Stando al libro di Gassani, il capolinea di De Ferrari (v. Petrarca) era così dal 1952 (anno dell'eliminazione del tram in via San Lorenzo); mentre per Albaro hai ragione, mi è sfuggito un anello. Niente invece su Brignole e Sampierdarena?--Friedrichstrasse (talk) 14:35, 27 September 2013 (UTC)[reply]

Ente Autonomo Volturno

[edit]

Caro Ale Sasso, in riferimento a quanto accaduto in questa pagina sulla it.wiki, ci tengo a farTi notare che da parecchio tempo non rispondo più a provocazioni e insulti di quell'IP (che durano da anni).
Pertanto spero che si capisca che non si tratta di un battibecco continuo fra due utenti, ma di insulti e insinuazioni a senso unico (ai danni miei, Tuoi, degli utenti Moliva, Lucaf1, Pil56, e tutti quelli che hanno discusso con lui).
Più di così, non posso fare. Ciao.--Friedrichstrasse (talk) 16:43, 2 November 2013 (UTC)[reply]

Servizio ferroviario metropolitano di Palermo

[edit]

Caro Ale Sasso, temo di avere qualche colpa nella diffusione delle diciture di "Linea A, B e C" del SFM di Palermo. Purtroppo molti anni fa, quando avevo appena iniziato a collaborare a wikipedia, ho disegnato una mappa della rete, basandomi su dati trovati chissà dove in rete, che riportavano appunto l'esistenza di queste fantomatiche denominazioni.
Purtroppo la mia mappa, essendo l'unica esistente, si è diffusa per la rete, arrivando anche ad essere riprodotta su documenti ufficiali delle Ferrovie (!!!).
Questa vicenda mi ha insegnato che purtroppo Wikipedia tende essa stessa a diventare una fonte, e quindi chi vi partecipa ha una grande responsabilità, e dovrebbe essere d'obbligo utilizzare solo fonti affidabili o ufficiali, il più possibile di prima mano. Altrimenti si creano mostri che non si fermano più...--Friedrichstrasse (talk) 12:22, 15 November 2013 (UTC)[reply]

Al proposito, segnalo che il solerte amministratore LukeWiller continua a ripristinare gli insulti e le calunnie nella pagina di discussione di Ente Autonomo Volturno (vedi) e a bloccarmi. Ci sarà mai il modo di difendersi?--Friedrichstrasse (talk) 13:56, 15 November 2013 (UTC)[reply]
Io fossi in te non mi lamenterei: le frasi scritte dall'IP dimostrano una palese confusione fra me, te, e non so chi altri, non vedo perché eliminarle. Del resto il compito di rimuovere interventi di altri spetta agli admin... non ti preoccupare: evidentemente si tratta di una persona che ha avuto scontri con diversa gente (e/o con collaboratori dalle utenze plurime) e che ha la mette abitualmente sul personale... qui siamo per discutere di Wp e Commons, cerchiamo di seguire noi per primi le regole. E qui ho una domanda, già che ci siamo: sono indicate da qualche parte regole per la categorizzazioni delle immagini, in questa sede? Sai indicarmi qualche utile fonte da studiare? Ti ringrazio.--Ale Sasso (talk) 14:01, 15 November 2013 (UTC)[reply]
Il sistema di categorizzazione delle immagini è piuttosto razionale, basta seguire ciò che è stato fatto da altri: hai dubbi in particolare su qualche immagine?--Friedrichstrasse (talk) 14:05, 15 November 2013 (UTC)[reply]
No, il dubbio è generico: se inserisco una cartolina d'epoca, per dire, l'assegno alla categoria relativa (per esempio) alla tranvia effigiata e, se questa non esiste, alla località... ma mi chiedevo se fossero state codificate regole in tal senso o se vigessero convenzioni di sorta.--Ale Sasso (talk) 14:12, 15 November 2013 (UTC)[reply]
Penso che siano convenzioni. Comunque se una categoria non esiste, è il caso di crearla, altrimenti come riesci a rintracciare le immagini?--Friedrichstrasse (talk) 14:14, 15 November 2013 (UTC)[reply]
Infatti dopo i tuoi (ripetuti) solleciti ho preso a crearne, ma ogni volta è uno sbattone... e del resto qui l'esigenza di ricerca mi sembra meno pressante che su WP. Cmq ti ringrazio.--Ale Sasso (talk) 14:15, 15 November 2013 (UTC)[reply]

What is the source of your maps?

[edit]

You claim "own work" but I don't believe you. E.g. [5], [6], [7] etc. I've marked all your maps for deletion as there is no source. Palosirkka (talk) 19:03, 8 January 2014 (UTC)[reply]

This file is still misleading [8]. I didn't check if there are others like it. Here's how to properly credit Openstreetmap http://www.openstreetmap.org/copyright
It's very kind of Openstreetmap to provide us with the maps, the least we can do is attribute their efforts to them! Palosirkka (talk) 10:40, 10 January 2014 (UTC)[reply]
Thank you for complying with copyright! :) My intention was not to bother babies or keep you awake at night (there is one week of time to react to nsd) but to simply follow the Wikimedia Commons licensing rules. Have a nice 2014! Palosirkka (talk) 11:14, 10 January 2014 (UTC)[reply]

Cancellazione mappe

[edit]

Ma che comportamento assurdo e distruttivo! È evidente che in un caso simile prima si chiedono spiegazioni, e poi se non soddisfatti si cancella!
Detto questo, il problema c'è: comunque vedo che l'hai risolto, probabilmente copiando la citazione a Openstreetmap dalle mie mappe.--Friedrichstrasse (talk) 22:17, 9 January 2014 (UTC)[reply]

Edit da IP su it.wiki

[edit]

Ciao, si che è scomodo seguire i miei interventi da IP, ma temo che re-iscrivermi sarebbe considerato un comportamento molto grave e da ban immediato (come già accaduto in passato). Se si riuscisse ad aggirare l'ostacolo, non avrei nulla in contrario, ma temo che sia preferibile non smuovere le acque. Anche se preferirei non occuparmi di queste piccole ripicche...--Friedrichstrasse (talk) 16:14, 9 March 2014 (UTC)[reply]

Caro Ale Sasso, Ti ho risposto sulla mia pagina di discussione.--Friedrichstrasse (talk) 11:14, 18 March 2014 (UTC)[reply]

Immagine da identificare

[edit]

File:Tram Henschel 1917.jpg. Dov'è?--Friedrichstrasse (talk) 11:13, 2 April 2014 (UTC)[reply]

Non sai nemmeno su quale linea siamo?--Friedrichstrasse (talk) 18:19, 2 April 2014 (UTC)[reply]
Ho provato a dare un'occhiata con google street view, ma senza trovare il luogo.--Friedrichstrasse (talk) 22:28, 9 April 2014 (UTC)[reply]

Ban definitivo?

[edit]

Ma questi sono pazzi, ma possono?
Se possono fare questo, significa che discutere con un amministratore diventa pericoloso, perché può minacciare e bannare a suo piacimento.--Friedrichstrasse (talk) 21:46, 1 November 2014 (UTC)[reply]

E poi, non c'è modo di difendersi da diffamazioni postume come questa?--Friedrichstrasse (talk) 20:08, 2 November 2014 (UTC)[reply]
Su Albanova l'edit war è stata iniziata da voi: io ho solo ripristinato l'avviso che tu avevi tolto, non ho rimosso alcuna informazione, anche se a mio parere quelle informazioni andavano rimosse.
Se vogliamo parlare del mio atteggiamento generale, l'atteggiamento "tranchant" è un po' difficile da quantificare; in compenso se guardiamo le discussioni al progetto trasporti, questa l'ho aperta io; così come questa, questa, questa, questa, eccetera eccetera; attualmente in quella pagina vi sono 82 discussioni, di cui 32 aperte da me. Per fortuna che non discuto abbastanza! E non mi pare nemmeno che in queste 32 discussioni si sia finiti a litigare, o che il risultato delle discussioni non sia stato da me rispettato.
E poi decidetevi: se discuto troppo (come sulla questione dei nomi delle stazioni metropolitane) faccio la figura del rompiscatole che vuole sfinire gli altri, e infatti subito qualcuno non perde tempo. Peccato che oltre alla mia perplessità non ci fosse un consenso nemmeno fra voi, tant'è vero che le tue proposte non hanno convinto pienamente.
Infine, chiudo con un bell'attacco personale: è mai possibile che quando interviene Bramfab non si riesce mai a non litigare? È già la seconda volta che difende le sue scelte a colpi di edit-war, e che allo stesso tempo mi ammonisce. Evidentemente lui può inserire senza consenso, io non posso annullare i suoi inserimenti contestati.--Friedrichstrasse (talk) 22:37, 3 November 2014 (UTC)[reply]
Ah, e segnalo che Claudio Dario ha trasferito sulla sua sandbox le informazioni varie che erano sulla mia; sono tutte affidabili, quindi utilizzatele pure.--Friedrichstrasse (talk) 22:39, 3 November 2014 (UTC)[reply]
Altra ripicca personale da parte di un utente molto meschino (autore di questa sceneggiata che ricorderai bene). Alcuni utenti, a partire da Bramfab, ritengono che le fonti on-line siano sempre preferibili a quelle cartacee perché verificabili, fa niente se in rete gira di tutto, anche di affidabilità nulla...--Friedrichstrasse (talk) 11:08, 6 November 2014 (UTC)[reply]
Ti ricordo l'esistenza dell'utente Sakuruby, che si era creato un sockpuppet (Matthlove) al fine di falsare il consenso; una volta scoperto (grazie a una mia segnalazione), si lascia andare ad attacchi personali. Se io sono bannato, lui continua ad operare indisturbato, forse perché non ha mai incrociato Bramfab.--Friedrichstrasse (talk) 11:08, 6 November 2014 (UTC)[reply]
Sulle motivazioni del mio blocco, leggo "utente non collaborativo, WP:GIOCARE". Sul fatto che io non sia collaborativo, ti rimando a quanto scritto sopra; sul fatto che io giochi con le regole, è una pura invenzione. Sarebbe stato più onesto riportare la vera ragione del ban, ovvero "divergenza di opinioni con un amministratore, espressa con eccessiva durezza da entrambe le parti", come dimostra la signorilità di questo messaggio.--Friedrichstrasse (talk) 11:12, 6 November 2014 (UTC)[reply]
E di questo attacco personale totalmente ingiustificato, cosa ne facciamo? Niente, è passato sotto silenzio. E di questo? Idem.
Ora, non credo che vadano sanzionati questi comportamenti, se non ripetuti; il fatto è che io non mi sono mai comportato così.--Friedrichstrasse (talk) 11:19, 6 November 2014 (UTC)[reply]
Ancora una volta complottismi e teorie strampalate. Accettabile anche questo?--Friedrichstrasse (talk) 20:09, 6 November 2014 (UTC)[reply]
E anche una bella insinuazione diffamatoria contro di me: "L'utente che ha scritto la voce sul quartiere IACP ha, nella sua modalità, scritto voci interamente riferite a libri che io, nella mia suprema ignoranza, non so neppure se esistano realmente o dove si spossano acquistare e, persino, se quanto citato nella voce sia davvero quanto riportato nel testo di quei libri". Peccato che ci sia il codice ISBN, quindi dubitare dell'esistenza di quei libri è proprio una cattiveria falsa.--Friedrichstrasse (talk) 21:08, 6 November 2014 (UTC)[reply]

Torno qui. Innanzitutto mi scuso di avere scritto questo papiro, ma evidentemente è stato "a caldo". Riassumendo, ritengo che il ban definitivo sia stata una decisione eccessiva, e dettata da risentimenti personali. Esiste una pagina per segnalare le problematicità, ed è questa: come vedi è quasi intonsa.
Oltre al mio caso personale, resta un problema generale: scontri fra utenti sono all'ordine del giorno; ma scontrarsi con un amministratore può significare vedersi minacciati con i cartellini gialli e poi bannati. Questo non va bene, è un abuso.
Ti ringrazio per l'interessamento e mi scuso per il disturbo.--Friedrichstrasse (talk) 14:30, 9 November 2014 (UTC)[reply]

Immagini ferrotranviarie

[edit]

In riferimento alle immagini che carichi, ti chiedo di classificarle TUTTE nelle categorie "Trams in Italy" o "Rail transport in Italy": in questo modo verranno automaticamente segnalate nella mia pagina delle nuove immagini, così le posso ordinare. Grazie.--Friedrichstrasse (talk) 14:32, 9 November 2014 (UTC)[reply]

Immagine della stazione tranviaria di Sale

[edit]

Caro Ale Sasso, ti segnalo che quest'immagine, datata "1° Agosto 1880" come è scritto, si riferisce con ogni probabilità all'inaugurazione della tranvia per Alessandria, inaugurata in quel giorno, e non a quella per Tortona.--Friedrichstrasse (talk) 18:52, 16 November 2014 (UTC)[reply]

Potere aziendale?

[edit]

Ho visto il dialogo fra Te e Claudio Dario, e non posso dire che mi faccia piacere di essere tirato in mezzo in una questione con cui non ho niente a che vedere.
Giusto per essere chiari, in quanto bannato non posso modificare l'enciclopedia da anonimo, e non intendo trasgredire questa regola. Le uniche modifiche che ho fatto dal giorno del ban a oggi sono quelle di coordinamento con commons, ovvero l'inserimento nelle voci delle nuove immagini e delle nuove categorie di commons (Esempio).
Inoltre, non ho alcun rapporto con RFI, e se avessi voluto comunicare con Claudio Dario l'avrei fatto qui, come già accaduto in passato (vedi). Di certo non lo avrei minacciato in quel modo, non scherziamo.
Infine, ti ricordo che io stesso ho inserito molte foto ferroviarie, e se Claudio Dario ne aggiunge altre ne sono felice. Alcune mie foto di architettura sono state cancellate per questioni di "libertà di panorama", quindi so che è fastidioso vedere foto cancellate, soprattutto se accompagnate da minacce.--Friedrichstrasse (talk) 20:16, 16 November 2014 (UTC)[reply]

No, infatti ho letto che Claudio Dario dice di essersi chiarito con quell'IP in "extra-wiki", ma non so cosa intenda. Comunque per conoscenza gli ho segnalato questa discussione.
Ripeto per il futuro: non farò più modifiche neanche se vedessi errori, perché questa è la regola per i bannati. Inserirò solo le nuove immagini e i nuovi link a Commons, perché in caso contrario, Commons diventerebbe inutile. Quindi non preoccupatevi per me, ho anche svuotato la mia lista degli osservati speciali.--Friedrichstrasse (talk) 22:32, 16 November 2014 (UTC)[reply]
EEEHI!! Mica ho detto che era Fried ad avere fatto questo!! È un mio amico, ma non lui in questo caso! E comunque, con extra-wiki intendevo fuori dal progetto Wikimedia (per dirla tutta: su Facebbok).--Claudio Dario talk 16:47, 17 November 2014 (UTC)[reply]

Caro Ale Sasso, la tratta Tortona-Castelnuovo non andrebbe in rosso, trattandosi formalmente di una ferrovia?--Friedrichstrasse (talk) 08:42, 20 November 2014 (UTC)[reply]

Purtroppo mi manca il tempo di finire i lavori iniziati, quindi è improbabile che io riesca a ridisegnare mappe altrui. È troppo impegnativo per te correggere quest'errore?--Friedrichstrasse (talk) 09:06, 20 November 2014 (UTC)[reply]

Logo del servizio ferroviario metropolitano di Salerno

[edit]

Caro Ale Sasso, come ho già detto non intendo infrangere le regole intervenendo da IP su it.wiki, quindi ti scrivo qui, perché la questione riguarda un file di commons e il suo utilizzo.
Il logo della cosiddetta "metropolitana" di Salerno, piaccia o no, è la M rossa usata abtualmente nelle metropolitane "vere". Pertanto credo che debba comparire nella voce, così come sulla voce di Milano abbiamo il logo S.--Friedrichstrasse (talk) 23:15, 26 November 2014 (UTC)[reply]

A quanto si vede nelle foto, sì. Lo stesso appare anche nel Servizio ferroviario suburbano di Messina e in quello di Bari di Trenitalia.--Friedrichstrasse (talk) 11:50, 27 November 2014 (UTC)[reply]

Segnalazione per una questione su it.wiki

[edit]

Caro Ale Sasso, ti segnalo che ho aperto una discussione in una pagina di it.wiki, perché sono venuto a conoscenza di una fonte che cercavamo da anni (vedi).--Friedrichstrasse (talk) 14:19, 19 December 2014 (UTC)[reply]

Caro Ale Sasso, visto che le mie modifiche sono state parzialmente annullate, e il mio IP bloccato in quanto "molesto" (dal solito vandalo-amministratore Bramfab, ovvio) mi scuso per aver segnalato una fonte e contribuito a migliorare l'enciclopedia. Ripristinate pure le informazioni errate, non le correggerò.--Friedrichstrasse (talk) 22:42, 19 December 2014 (UTC)[reply]
Caro Ale Sasso, una risposta sarebbe gradita.--Friedrichstrasse (talk) 16:16, 20 December 2014 (UTC)[reply]
Nel frattempo, buon Natale.--Friedrichstrasse (talk) 20:18, 24 December 2014 (UTC)[reply]

Caro Ale Sasso, questa mappa andrebbe inserita nella voce sulla linea 2 napoletana, in sostituzione della mappa presente, obsoleta in seguito al prolungamento del servizio da Gianturco a San Giovanni.--Friedrichstrasse (talk) 21:28, 6 January 2015 (UTC)[reply]

Tuoi atteggiamenti infantili e arroganti

[edit]

Visti i tuoi atteggiamenti che peggiorano sempre più, d'ora in poi smetto di categorizzare e ordinare le foto che carichi su commons, cosa che tu non ti sei mai degnato di fare.
Sarebbe ora che qualcuno si accorgesse del tuo atteggiamento e facesse una bella pulizia.--Friedrichstrasse (talk) 21:39, 1 May 2015 (UTC)[reply]

Sei veramente meschino ad inventarti queste balle sul mio conto: non sono evaso nemmeno una volta, ho solo cercato di inserire delle immagini su it.wiki che tu – da buon vandalo – continui a rimuovere.--Friedrichstrasse (talk) 19:37, 2 May 2015 (UTC)[reply]
E siete scorretti ancora una volta nel fare cose come questa. Ti ricordo che IO sono stato bannato da it.wiki per aver rimosso dei messaggi di altri utenti sulla mia pagina utente, messaggi di insulti o di avvisi di vandalismo che la sporcavano. Adesso se lo fa un IP invece va benissimo, e la pagina viene protetta.--Friedrichstrasse (talk) 22:39, 2 May 2015 (UTC)[reply]
E rileggendo tutti i messaggi che ti ho scritto in passato, devo dire che davvero mi vergogno ad essermi fidato di te, e anche ad averti aiutato più volte non ricevendo nulla in cambio, se non le accuse cattive e meschine che hai fatto a Claudio Dario sul mio conto.--Friedrichstrasse (talk) 22:43, 2 May 2015 (UTC)[reply]
Se lo faccio io è vandalismo, se lo fa qualcun altro è giusto (ed effettivamente è giusto).--Friedrichstrasse (talk) 22:52, 2 May 2015 (UTC)[reply]
Le voci-bufala vanno bene se scritte da utenti "amici", chi segnala l'errore invece è un vandalo.--Friedrichstrasse (talk) 22:53, 2 May 2015 (UTC)[reply]
Chiedo scusa per aver usato toni così aggressivi, ma sono davvero molto arrabbiato. Leggerò con calma quanto mi hai scritto e ci rifletterò.--Friedrichstrasse (talk) 23:19, 3 May 2015 (UTC)[reply]

Vandali!

[edit]

Ecco come agite voi vandali.--Friedrichstrasse (talk) 12:43, 11 May 2015 (UTC)[reply]

Incredibile...

[edit]

Gli anni passano, ma non hai ancora imparato a categorizzare le immagini, e insieme ai tuoi amichetti ti permetti di criticare il mio lavoro...--Friedrichstrasse (talk) 21:50, 9 July 2015 (UTC)[reply]

bahasa melayu  català  čeština  dansk  deutsch (Sie-Form)  deutsch  english  español  français  galego  hrvatski  italiano  magyar  nederlands  norsk  norsk bokmål  norsk nynorsk  português  polski  português do Brasil  română  sicilianu  slovenčina  slovenščina  suomi  svenska  türkçe  беларуская  беларуская (тарашкевіца)  български  македонски  русский  українська  ಕನ್ನಡ  ತುಳು  മലയാളം  한국어  日本語  中文(简体)  中文(繁體)  עברית  العربيَّة  فارسی  +/−
Warning sign
This media may be deleted.
Thanks for uploading File:Locandina Grand Hotel Regoledo.JPG. I notice that the file page either doesn't contain enough information about the license or it contains contradictory information about the license, so the copyright status is unclear.

If you created this file yourself, then you must provide a valid copyright tag. For example, you can tag it with {{self|GFDL|cc-by-sa-all}} to release it under the multi-license GFDL plus Creative Commons Attribution-ShareAlike All-version license or you can tag it with {{PD-self}} to release it into the public domain. (See Commons:Copyright tags for the full list of license tags that you can use.)

If you did not create the file yourself or if it is a derivative of another work that is possibly subject to copyright protection, then you must specify where you found it (e.g. usually a link to the web page where you got it), you must provide proof that it has a license that is acceptable for Commons (e.g. usually a link to the terms of use for content from that page), and you must add an appropriate license tag. If you did not create the file yourself and the specific source and license information is not available on the web, you must obtain permission through the VRT system and follow the procedure described there.

Note that any unsourced or improperly licensed files will be deleted one week after they have been marked as lacking proper information, as described in criteria for deletion. If you have uploaded other files, please confirm that you have provided the proper information for those files, too. If you have any questions about licenses please ask at Commons:Village pump/Copyright or see our help pages. Thank you.

And also:

Yours sincerely, Magog the Ogre (talk) (contribs) 04:01, 8 August 2015 (UTC)[reply]

Segnalo un errore in questa mappa: fra Barzanò e Dolzago la linea non seguiva la strada provinciale, ma faceva un giro più lungo che ho segnato qui.--Arbalete (talk) 18:40, 16 October 2015 (UTC)[reply]

Blocco

[edit]

Mi chiedo se sia possibile rimuovere questo blocco, visto che l'indirizzo IP da cui editavo è condiviso, e il blocco danneggerebbe anche eventuali altri utenti che volessero editare.
Per ora non è mai successo che altre persone editassero da questo indirizzo, e con ogni probabilità non accadrà nemmeno nei prossimi mesi (quindi la cronologia delle modifiche resterà invariata, dato che non editerò più); però mi dispiacerebbe inibire ad altri la possibilità di editare, e nei casi di dubbio potete scrivermi qui.
Ovviamente continuo a ritenere ingiusto, fortemente ingiusto, il blocco eterno che mi è stato assegnato molto tempo fa. Però non vorrei che il blocco alla mia utenza danneggiasse anche eventuali altri utenti che volessero editare dallo stesso IP (per quanto, lo ripeto, sia un'eventualità molto remota).
Grazie.--Arbalete (talk) 22:46, 9 April 2016 (UTC)[reply]

Round 2 of Picture of the Year 2015 is open!

[edit]

You are receiving this message because you voted in R1 of the 2015 Picture of the Year contest.

Dear Ale Sasso,

Wikimedia Commons is happy to announce that the second round of the 2015 Picture of the Year competition is now open. This year will be the tenth edition of the annual Wikimedia Commons photo competition, which recognizes exceptional contributions by users on Wikimedia Commons. Wikimedia users are invited to vote for their favorite images featured on Commons during the last year (2015) to produce a single Picture of the Year.

Hundreds of images that have been rated Featured Pictures by the international Wikimedia Commons community in the past year were entered in this competition. These images include professional animal and plant shots, breathtaking panoramas and skylines, restorations of historical images, photographs portraying the world's best architecture, impressive human portraits, and so much more.

There are two total rounds of voting. In the first round, you voted for as many images as you liked. In Round 1, there were 1322 candidate images. There are 56 finalists in Round 2, comprised of the top 30 overall as well as the top #1 and #2 from each sub-category. In the final round, you may vote for just one or maximal three image to become the Picture of the Year.

Round 2 will end on 28 May 2016, 23:59:59 UTC.

Click here to vote »

Thanks,
-- Wikimedia Commons Picture of the Year committee 09:43, 22 May 2016 (UTC)

Cartolina di Rezzato

[edit]

Segnalo che questa cartolina non inquadra la ferrovia Rezzato-Vobarno, bensì la tranvia Brescia-Salò posta in sede stradale lungo l'attuale SP ex SS 11 (ho inserito le coordinate precise). Sarebbe quindi opportuno rimuovere l'immagine dalla voce di it.wiki dedicata alla stessa ferrovia.--Arbalete (talk) 01:20, 21 August 2016 (UTC)[reply]

Dalle viste di google earth del punto che ho inserito si vedono edifici che corrispondono a quelli della cartolina, idem la posizione dei ponti sul canale.
Al contrario, seguendo il tracciato della ex ferrovia non si vedono corrispondenze: è vero che anche questa per un tratto costeggiava il canale, ma in una zona di campagna senza costruzioni né ponti.--Arbalete (talk) 20:19, 21 August 2016 (UTC)[reply]

mapping party sul percorso del trenino di Casella

[edit]

Ciao. Per informazione segnalo questo a cui non posso accedere ma dovrebbe riferirsi a Mappalonga 2016, organizzato con la regione Liguria. Penso sia lo stesso di cui si parla qui dicendo "Mappalonga, il primo mapping party sul percorso del trenino di Casella". La mail è passata sulla Mailing List di WMI. Penso che ti possa interessare. Dovrebbe essere annunciata sul diario di bordo a breve.--Alexmar983 (talk) 08:53, 12 September 2016 (UTC)[reply]

Pazienza, allora.--Alexmar983 (talk) 23:57, 12 September 2016 (UTC)[reply]

Tranvia di Mirandola

[edit]

Ciao, ho appena scritto la nuova voce Tranvia di Mirandola e volevo chiederti, se hai tempo e voglia, se potevi fare la mappa del tracciato. Il percorso è sostanzialmente questo (ovviamente all'epoca non c'era la rotatoria a metà percorso). Ti ringrazio anticipatamente. --Holapaco77 (talk) 09:53, 5 April 2017 (UTC)[reply]

Per informazione

[edit]

Qui troverai le foto caricate dai volontari wiki (io, User:Kaspo, User:Ettorre, User:Mascha2013) all'inaugurazione del Museo a S. Stefano Magra. Silvia mi ha detto parlando che ti conosce di nome. Collaboreremo con loro in futuro, in qualche modo. Devo ancora spiegare come dare autorizzazione OTRS per le foto dei mezzi.--Alexmar983 (talk) 14:12, 30 May 2017 (UTC)[reply]

Immagine ferrovia Arpy

[edit]

Ciao! Volevo chiederti se potessi aiutarmi a rendere bilingue questa carta, dato che si tratta della Valle d'Aosta. Così potrei anche usarla nella versione in francese di questo articolo. Che ne dici? Grazie in anticipo. --per rispondere, grazie. - 11:28, 1 October 2021 (CET) — Preceding unsigned comment added by Guprilen (talk • contribs) 09:29, 1 October 2021 (UTC)[reply]

File:Deiva Marina - vecchia stazione.JPG has been listed at Commons:Deletion requests so that the community can discuss whether it should be kept or not. We would appreciate it if you could go to voice your opinion about this at its entry.

If you created this file, please note that the fact that it has been proposed for deletion does not necessarily mean that we do not value your kind contribution. It simply means that one person believes that there is some specific problem with it, such as a copyright issue. Please see Commons:But it's my own work! for a guide on how to address these issues.

Please remember to respond to and – if appropriate – contradict the arguments supporting deletion. Arguments which focus on the nominator will not affect the result of the nomination. Thank you!

Túrelio (talk) 20:57, 28 October 2021 (UTC)[reply]