Template:File renaming reasons/i18n/it

From Wikimedia Commons, the free media repository
Jump to navigation Jump to search
This page is a translated version of a page Template:File renaming reasons/i18n and the translation is 100% complete. Changes to the translation template, respectively the source language can be submitted through Template:File renaming reasons/i18n and have to be approved by a translation administrator.
Warning This template is used in MediaWiki:RenameRequest.js (called via MediaWiki:Gadget-RenameLink.js). If you make modifications, especially if you are a filemover or sysop, ensure it be compatible with the gadget. Otherwise it may fail and new users will be unable to request renaming with the User Interface or the latter is messed-up. In case of changes, ensure that all languages are up-to-date. Translators: If a translation isn't updated in the gadget, purge server-side cache.


La percezione dell'adeguatezza del nome di un file dipende spesso dal livello di familiarità che si possiede nei confronti del soggetto, che spesso è quanto è raffigurato nell'immagine. Può anche succedere che un elemento sia noto con nomi diversi da parte di contributori diversi o che si ritenga che un elemento sia noto con un termine di uso prevalente, trascurando le differenze culturali anche nell'ambito di una stessa nazione.

Non inferiore è anche lo scopo che si ritiene associato al nome del file. Gli utenti che si occupano prevalentemente di categorizzare i file hanno esigenze diverse dagli utenti che li creano, li elaborano, li gestiscono e li caricano. Gli utenti che caricano i file spesso seguono un proprio schema di denominazione che potrebbe essere alterato o perduto in caso di rinomina. Se possibile, si dovrebbe cercare di mantenere sia la lingua che lo schema utilizzati, così come la numerazione assegnata dalla macchina fotografica o per catalogazione

Commons:File naming descrive come si dovrebbero denominare i file. In genere, Commons tende ad assegnare nomi stabili dato che possono esserci utilizzatori esterni e cambiare il nome dei file coinvolge in modo significativo risorse sia umane che di calcolo, per cui la rinomina deve essere effettuata con cautela. Attualmente ci sono sei casistiche di motivi ampiamente considerati non discutibili per rinominare un file:

N. Motivo Esempi (nome vecchio) Esempi (nome nuovo)
1. Su richiesta da parte di chi ha caricato il file[1]
2. Per passare da un nome senza senso o ambiguo ad un nome che descrive adeguatamente ciò che l'immagine rappresenta[2] File:DSC 1342.jpg (nessuna informazione) File:Pretoria Venningpark DSC 1342.jpg
File:20110428 OH K1023900 0014.JPG - Flickr - NZ Defence Force.jpg (solo il fotografo o il detentore dei diritti) File:Helicopter A109LUH(NZ) by NZ Defence Force.jpg
File:20120519 3349.CR2.png (solo la data) File:Sebkha-Chott 3349.png
File:Paris 319.jpg (solo una localizzazione generica) File:Paris 75018 Rue Norvins no 018 Le Consulat z.jpg
File:Smartphone.jpg (categoria generica) File:Samsung Galaxy Note series (Original, II, and 3).jpg
File:RAS.jpg (sigle o iniziali) File:Rodrigo Arias Sánchez.jpg
File:Flickr - law keven - Anybody know a Good Dentist^......Happy Furry Friday Everybody...-O))).jpg (nessuna relazione con il contenuto del file) File:Lion-tailed Macaque, Colchester Zoo, England.jpg
File:Louvre 12.jpg (non appropriato per il contenuto specifico) File:Mona Lisa by Leonardo da Vinci.jpg
3. Per correggere errori evidenti nel nome del file, compresi nomi con errori ortografici, date non corrette e oggetti o organismi identificati in modo errato.[3] File:Ayres Rock 3.png
File:Van Gogh portrait 1787.jpg
File:Unknown insect 02.jpg
File:Ayers Rock 3.png
File:Van Gogh portrait 1887.jpg
File:Hogna radiata 02.jpg
4. Per armonizzare i nomi di un gruppo di immagini in modo che tutti i nomi differiscano solo per una parte.[4] File:Bhf-BS-Icon.svg
File:Icon HST bs 1.svg
File:Dst symbol.svg
File:BSicon BHF.svg
File:BSicon HST.svg
File:BSicon DST.svg
5. Per cambiare il nome di un file che viola le policy e linee guida di Commons se fosse utilizzato altrove come testo; questo comprende le volgarità gratuite, gli attacchi personali e gli insulti, le pubblicità esplicite e tutti i casi in cui è previsto l'oscuramento della versione.[5] File:Stupid fat idiot.jpg
File:Buy now NEW PAINT! 555-6200.png
File:<Name of the person>.jpg
File:2007 pink Honda Accord.png
6. Manutenzione non controversa e correzione di errori, che comprendono la correzione di estensioni doppie, non valide o inesatte, la risoluzione di problemi di gestioni dei caratteri e di altri problemi tecnici analoghi.[6] File:Map of Asia.svg.png
File:Computer mouse.jpe
File:Mooncake.jpg, File:Mooncake.JPG
File:Map of Asia.png
File:Computer mouse.jpg
File:Mooncake.jpg, File:Square Mooncake.jpg
Informazioni aggiuntive
Va tenuta in considerazione come possibilità la creazione di reindirizzamenti, dove applicabile e possibile: non costano nulla, non creano effetti collaterali indesiderati e se necessario sono facilmente modificabili o cancellabili.
  1. A meno che non ci siano motivi più che validi, le richieste di questo tipo devono essere accettate; va tenuto presente che si tratta comunque di un atto di cortesia e non di un diritto assoluto. Se il file mover ritiene che il nuovo nome richiesto sia troppo dirompente o non sia appropriato, può suggerire di scegliere un altro nome oppure rifiutare la richiesta.
  2. compreso:
    1. Mancanza assoluta di informazioni
      Composto interamente di sequenze casuali di lettere e numeri o con termini come "Flickr", "originale" e "crop" che non descrivono il soggetto dell'immagine ma indicano la sequenza cronologica del caricamento.
    2. L'unica informazione è l'indicazione del fotografo o di chi detiene i diritti di autore
      L'unica informazione significativa è il nome del fotografo o del detentore dei diritti d'autore.
    3. L'unica informazione è la data
      L'unica informazione significativa è la data di realizzazione della foto.
    4. L'unica informazione è la localizzazione (approssimativa)
      L'unica informazione è una localizzazione approssimativa, come il nome di una città, di una provincia o di uno stato. In questi casi, la localizzazione è così generica che una persona media potrebbe non essere in grado di identificare il luogo esatto rappresentato dall'immagine o in cui l'immagine è stata scattata senza ricorrere all'aiuto di qualcuno che conosca la zona.
    5. Categoria generica invece di elemento specifico
      L'unica informazione significativa è un termine, ad esempio "smartphone" o "screenshot", che descrive genericamente il soggetto del file ma non convoglia alcuna informazione utile per identificate lo specifico soggetto effettivamente rappresentato. Questo non si applica solo a oggetti non animati ma anche a titoli generici o di specie, come "regina" o "uccello".
    6. Sigle e iniziali
      L'unica informazione significativa è una sigla o sono le iniziali di una persona. Questo caso è diverso da quello di "nessuna informazione in assoluto" in quanto la sigla o le iniziali sono comunque in relazione col soggetto del file, anche se non è immediato capirne il senso.
    7. Nomi sensati ma che non descrivono il file
      Il nome contiene una descrizione o un messaggio di senso compiuto che però non descrivono il soggetto del file. Questo non si applica ai casi in cui il nome del file è il titolo di un'opera d'arte assegnato dall'autore stesso, anche se questo titolo non ha nulla a che vedere col soggetto raffigurato (come avviene per esempio per molte opere del Dadaismo).
    8. Immagini in cui l'informazione contenuta nel nome del file, anche se accettabile in sé, non è appropriata per il contenuto specifico.

    Non comprende: località specifiche, come ad esempio un parco, un edificio singolo o un evento.

  3. Se un oggetto o un organismo è stato identificato con un nome di file non corretto (come per esempio un Sylvilagus floridanus associato a un file di nome "File:Sylvilagus audubonii.jpg"), questo criterio copre la rinomina dell'immagine. Se il nome del file che descrive un oggetto o un organismo comprende termini come "non identificato" o "sconosciuto" ma l'oggetto o l'organismo rappresentato nell'immagine è stato identificato, questo criterio copre anche questo caso di rinomina. Questo criterio non copre comunque il caso di rinomina di un file dal nome usato nel linguaggio comune verso il nome scientifico o tecnico.
  4. Il fatto che le immagini appartengano a una stessa categoria non significa che appartengano a un gruppo. Questo criterio è concepito per due casi. Il primo è quando template complessi (come quelli impiegati da BSicons o quelli usati per le divise delle squadre di calcio) presuppongo che le immagini richiamate utilizzino nomi convenzionali specifici; anche Wikisource ricorre a nomi convenzionali per i file sorgenti trascritti. Il secondo caso riguarda i file che rappresentano le parti di un tutto (come ad esempio le scansioni estratte dallo stesso libro o immagini di grandi dimensioni spezzettate in immagini più piccole a causa dei limiti di dimensione per i caricamenti su Commons): in questo caso, i nomi dei file devono seguire una nomenclatura convenzionale in modo da farli comparire assieme, in sequenza ordinata, nelle categorie e negli elenchi.
  5. Va tenuto presente che il punto di vista neutrale nel contesto di Commons è molto diverso da quello di Wikipedia in lingua italiana. Un nome come “File:Taiwanese Tiaoyutai islands map.png” su Commons viene considerato accettabile anche se non è neutrale (vedi questa pagina). Questo comunque non significa che qualsiasi titolo non neutrale sia accettabile: l'immagine di una persona con un titolo “File:Il+GranDE_Naso_M4iVisto_In9ir0.JPG” non sarebbe incluso in questa casistica.
  6. Questo non è un caso generico per tutto quello che non rientra in uno dei casi specifici descritti sopra ma si applica a problemi tecnici specifici che sono stati tracciati su Phabricator e che sono stati discussi dalla comunità.
Vedi →la discussione che ha portato alla selezione di questi criteri.
NOTE: Please do not use this template directly! This is just for translation. Use {{File renaming reasons}} instead.